Versione per Excel 2000 o superiore: gioco
interattivo (82 kb .zip). E' una riproduzione del celeberrimo "Mine Sweeper" di
Windows, che nelle varie versioni localizzate in italiano può diventare "Campo
Minato" o "Prato Fiorito".
DOWNLOAD →
Mine Sweeper Interactive Game --- v 2008 03 02 --- Excel 2000
Il file è composto da un unico foglio con un piccolo pannello di controllo
dove si trovano:
● un CommandButton "Inizio -Start" per l'inizio di
una nuova partita (ma non per riprenderne una stoppata);
● un CommandButton "Fine -End" per stoppare la partita in corso (che non sarà
possibile riprendere);
● tre OptionButton per la scelta del livello di difficoltà secondo i tre schemi
standard del Mine Sweeper di Windows;
● un TextBox "Mine residue" che indica le mine non ancora contrassegnate;
● un TextBox "Tempo di gioco" che indica i secondi trascorsi dalla precedente
pressione del ComandButton "Inizio -Start".

Il gioco si comanda
esclusivamente con il mouse:
● con il tasto destro si
contrassegna una casella da scoprire dove si ritiene possa esserci una mina;
● con un secondo click con il tasto destro su una casella già contrassegnata, si
toglie il contrassegno;
● con il tasto sinistro si scopre una casella dove si ritiene non ci sia una
mina;
● se sono state individuate e contrassegnate tutte le mine intorno a una
casella, sarà possibile scoprire le caselle rimanenti facendo clic sulla casella
numerata con i pulsanti sinistro e destro del mouse contemporaneamente (se non
tutte le mine intorno alla casella numerata sono state contrassegnate, non
accadrà nulla).
Regole di gioco:
● all'apertura del file
non si gioca direttamente: una partita inizia
sempre con un click sul
CommandButton "Inizio -Start",
● se una casella
scoperta contiene una mina, la partita sarà comunque persa;
● se una casella scoperta contiene un numero, tale numero indicherà quante mine
sono presenti nelle otto caselle circostanti;
● se una casella scoperta non contiene nulla, saranno automaticamente scoperte
tutte le caselle vuote adiacenti con le caselle numerate che le circondano;
● se si contrassegna una casella che non nasconde una mina e poi si prosegue nel
gioco, la partita non sarà persa fino a quando non si scopre con click sinistro
un'altra casella con mina, oppure si effettua un doppio click sinistro-destro su
una casella scoperta con numero che sia adiacente a una contrassegnata
erroneamente più una con mina non contrassegnata;
● lo scopo del gioco consiste nel riuscire a individuare nel più breve tempo
possibile tutte le mine sul campo di gioco, senza scoprire le corrispondenti
caselle e scoprendo tutte le altre;
● è indispensabile scoprire tutte le caselle senza mine, perché se alla fine
tutte le caselle sono scoperte o contrassegnate e il TextBox "Mine residue"
indica un numero negativo, significa che una o più contrassegnate non
contengono mine e bisogna togliere uno o più contrassegni per poi scoprirle;
● se sono state scoperte tutte le caselle vuote o contenenti numeri, ma non sono
state contrassegnate tutte le caselle con mine, i contrassegni mancanti saranno
aggiunti automaticamente e la partita sarà comunque considerata vinta.
Altre particolarità di utilizzo
del mouse durante una partita:
● il codice VBA del file
si basa in gran parte sull'intercettazione dell'evento "SelectionChange"
all'interno del foglio di gioco: per questo motivo, l'azione doppio click
sinistro-destro su una cella scoperta funziona solo se si effettua su una cella
diversa da quella del precedente click sinistro;
● se non si è sufficientemente veloci con il doppio click sinistro-destro,
l'azione sarà interpretata come un singolo click (e non accadrà nulla se la
casella è già scoperta): in questo caso per recuperare la possibilità del doppio
click basta basta fare un click al di fuori dello schema e riprovare sulla
casella desiderata ;
● l'evento "Application.OnTime", però, oltre ad incrementare il contatore dei
secondi, esegue ad ogni secondo un'azione "Select" su una determinata cella al
di fuori dell'area dello schema di gioco: se è mancata, quindi, "la
coordinazione" nell'esecuzione del doppio click, oppure si prova ad eseguirlo su
una casella appena scoperta, quasi certamente non sarà necessario fare un
ulteriore click al di fuori dello schema prima di riprovare (si dovrebbe notare
sempre la cella "V18" selezionata durante una partita);
● se si tenta un doppio click "sinistro-destro" o "sinistro-sinistro" su una
cella da scoprire non contrassegnata, sarà considerato come un semplice click
sinistro;
● ovviamente il tutto vale per i mouse dove non sono invertite le funzioni fra i
due tasti, nel qual caso bisogna invertire anche tutte le indicazioni di cui
sopra;
● dopo aver dato inizio a una partita con un click sul
CommandButton "Inizio -Start", i parametri "Cancel" degli eventi "BeforeDoubleClick"
e "BeforeRightClick" sono impostati a "True", e pertanto le azioni predefinite
non saranno eseguite per tutto il tempo di gioco (non apparirà quindi il
classico menù contestuale del tasto destro e con il doppio click sinistro non si
potrà accedere alla modalità inserimento diretto in cella);
● a fine partita torna tutto come prima e comunque le limitazioni d'uso del
mouse sono impostate a livello "Worksheet" e non hanno alcun effetto su altri
fogli o cartelle di lavoro.
Simboli utilizzati:
● per le mine il
carattere Unicode '00A4'
● per i contrassegni il carattere Unicode '25B2'
ESEMPIO DI PARTITA VINTA AL
LIVELLO MEDIO:

ESEMPIO DI PARTITA PERSA AL
LIVELLO MEDIO:

|